LessiniaGPS

  • Home
  • Lessinia
  • Carega
  • Non solo Lessinia
  • Photo
Da San Giorgio per Bocca Gaibana, Castel Gaibana, Cima Trappola e ritorno per il Malera.

Lunghezza: 10,3 Km
Dislivello: m. 372
Ascesa accumulata: m. 445
Quota massima: m. 1865
Tempo medio percorrenza: 3h 30m


Altra bella escursione mattutina e ancora una volta in solitaria.

Sebbene stavolta le intenzioni c'erano tutte per riuscire ad organizzare qualcosa assieme ad amici del blog, le previsioni del meteo ci hanno messo un attimo in difficoltà, aggiungiamoci esigenze d'orari varie ed ecco così che tutti i programmi fatti il giorno prima, se ne sono svaniti velocemente come quel flebile raggio di sole di stamattina

Sveglia all'alba come sempre, ormai è un'abitudine,  arrivo a San Giorgio alle 6:20 ovviamente senza alcuna anima viva.
Il tempo seppur coperto sembra dare una tregua, le previsioni però anunciano dalle 8:00 in poi  che dovrebbe arrivare una pioggerella debole. Speriamo di no, camminare sotto l'acqua non da fastidio ma sicuramente non è quello che uno si aspetta da un'escursione.



Da Bocca di Selva  per rif. Podesteria fino a Cima L'Aguz. Ritorno per cima Mezzogiorno e M.te Tomba.

Lunghezza: 13,8 Km
Dislivello: m. 192
Ascesa accumulata: m. 414
Quota massima: m. 1719
Tempo medio percorrenza: 3h 30m / 4 h


Finalmente domenica dopo tanto tempo sono riuscito a reinfilarmi gli scarponi  e farmi  un giretto di qualche ora. 

Ho deciso di svegliarmi presto in modo di essere già di ritorno quando generalmente il più della gente arriva in  Lessinia.

E così infatti è stato , quando sono tornato al parcheggio a Bocca di Selva alle 9:30 circa , ecco che incrociavo i primi trekker mattutini,  ed è stato troppo divertente vedere le loro facce stupite che mi vedevano già di ritorno. Ma le mie belle 3 ore e più di camminata le avevo già fatte, e mi sono goduto il giretto in perfetta solitaria tra marmotte e camosci.




LIBRO
L'ALTOPIANO DEI SILENZI


ULTIME COPIE DISPONIBILI.
NON PERDERTELO!

CONTATTAMI VIA MAIL

Chi sono

a

Matteo

“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.”

Mario Rigoni Stern

Newsletters

Ricevi nuovi post via email:

Post più popolari

  • Val Sorda e Ponte Tibetano
    Mulin del Cao – Val Sorda – Mondrago – Baiaghe di sopra – Malga Biancari – Ponte Tibetano – Grotta di Campore -  Mulin del Cao. Distanza c...
  • Giro delle malghe
    Lunghezza: 15,5 Km Dislivello: m. 540 Quota massima: m. 1765 Tempo medio percorrenza: 5h Da Sega di Ala, lasciato l’Alber...
  • Erbezzo e dintorni
    Da Erbezzo per contrada Menegazzi, Strozzi, Arnezzo e ritorno per Malga Maso e contrada Sale. Lunghezza: 7,2 Km Dislivello: m. 150 Qu...
  • Dalle Fittanze al Corno d'Aquilio
    Lunghezza: 5 km Dislivello: m.175 Quota massima: m.1545 Tempo medio di percorrenza: 1h45' circa,  escluse soste Piacevole camm...
  • Oruxmaps, software gps per Android
    Chi mi conosce da un po' sa che non sono un sostenitore accanito dell'utilizzo di smartphone come gps. Trovo che questi, seppur...
  • Denti della Sega e Busoni
    Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala. Distanz...

Etichette

Android GPS Avvisi Cartacea Cartografia Ciaspole Lessinia Digitale Fotografare in Lessinia Geocaching GPS Gruppo del Carega Lessinia mappe Monte Baldo News Lessinia Racconti Sentieri Baldo sentieri Carega sentieri Lessinia Tracce Trekking Baldo Trekking Carega Trekking Lessinia Utility per GPS

instagram

Lessinia GPS. All Rights Reserved.

Disclaimer

Template Created By : ThemeXpose

Torna SU