LessiniaGPS

  • Home
  • Lessinia
  • Carega
  • Non solo Lessinia
  • Photo
Vi riporto questa curiosa notizia presente su L'Arena del 5 ottobre.

La mummia del Similaun, l'uomo dei ghiacci, o più semplicemente meglio conosciuto col nome di Ötzi,  è morto colpito alla spalle da una freccia prodotta sui Monti Lessini.

E' quanto stabilito da un geoarcheologo austriaco, Alexander Binsteiner, che ha confrontato la punta di selce con migliaia di altre ritrovate in varie zone d’Europa. 

La punta si trova tuttora nel corpo di Ötzi, il cacciatore ucciso 5000 anni fa sulle alture dei ghiacciai della Val Senales e ritrovato mummificato con i suoi abiti e il suo equipaggiamento, per caso nel 1991 da due coniugi alpinisti tedeschi Erika e Helmut Simon. Binsteiner si è basato infatti esclusivamente sulle immagini della Tac. La punta di selce, di 2,8 centimetri, è stata lavorata - spiega lo scienziato - con una tecnica usata cinque mila anni fa sui Monti Lessini e attribuibile alla cultura di Remedello.

Per una strana coincidenza anche la lama di selce del pugnale di Ötzi proviene da lì.  Secondo Binsteiner, non è però detto che l’omicida sia della zona, visto che oggetti di selce dei Monti Lessini sono stati trovati anche a nord delle Alpi.

Per chi volesse saperne di più su Ötzi vi rimando al sito ufficiale:
http://www.iceman.it/it 

Da Castelberto a Malga Foppiano per il sent 111,  poi per il sent. 180 verso M.ga Revoltel  e rientro a Bivio Catelberto passando per Malga Coe di Ala.


Lunghezza: 12 km
Dislivello: m.441
Quota massima: m.1761
Tempo medio di percorrenza: 3h circa,  escluse soste


Era da un po' che volevo passare da Malga Foppiano, ma ogni volta che consultavo la mappa mi sembrava sempre distante, sperduta e solitaria a nord di Castelberto e che per  raggiungerla ci volesse un sacco di tempo.

Finalmente qualche ora libera è arrivata e così anche l'occasione di passare da quelle parti.

Nonostante a tavolino avessi studiato il giro un po' diversamente da come poi in realtà è stato, con l'intenzione di passare anche per Malga Baragnol ne è uscito comunque  un bellissimo giro ad anello tra la parte più a nord della Lessinia a confine con il comune di Ala.

Come sempre ennesima alzata mattutina e stavolta con dispiacere non ho gli amici Ska e Frank ad accompagnarmi e a godersi le prime luci dell'alba.




LIBRO
L'ALTOPIANO DEI SILENZI


ULTIME COPIE DISPONIBILI.
NON PERDERTELO!

CONTATTAMI VIA MAIL

Chi sono

a

Matteo

“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.”

Mario Rigoni Stern

Newsletters

Ricevi nuovi post via email:

Post più popolari

  • Val Sorda e Ponte Tibetano
    Mulin del Cao – Val Sorda – Mondrago – Baiaghe di sopra – Malga Biancari – Ponte Tibetano – Grotta di Campore -  Mulin del Cao. Distanza c...
  • Giro delle malghe
    Lunghezza: 15,5 Km Dislivello: m. 540 Quota massima: m. 1765 Tempo medio percorrenza: 5h Da Sega di Ala, lasciato l’Alber...
  • Erbezzo e dintorni
    Da Erbezzo per contrada Menegazzi, Strozzi, Arnezzo e ritorno per Malga Maso e contrada Sale. Lunghezza: 7,2 Km Dislivello: m. 150 Qu...
  • Dalle Fittanze al Corno d'Aquilio
    Lunghezza: 5 km Dislivello: m.175 Quota massima: m.1545 Tempo medio di percorrenza: 1h45' circa,  escluse soste Piacevole camm...
  • Denti della Sega e Busoni
    Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala. Distanz...
  • Oruxmaps, software gps per Android
    Chi mi conosce da un po' sa che non sono un sostenitore accanito dell'utilizzo di smartphone come gps. Trovo che questi, seppur...

Etichette

Android GPS Avvisi Cartacea Cartografia Ciaspole Lessinia Digitale Fotografare in Lessinia Geocaching GPS Gruppo del Carega Lessinia mappe Monte Baldo News Lessinia Racconti Sentieri Baldo sentieri Carega sentieri Lessinia Tracce Trekking Baldo Trekking Carega Trekking Lessinia Utility per GPS

instagram

Lessinia GPS. All Rights Reserved.

Disclaimer

Template Created By : ThemeXpose

Torna SU