LessiniaGPS

  • Home
  • Lessinia
  • Carega
  • Non solo Lessinia
  • Photo
tranquilla passeggiata e cena al nuovo rifugio Malera, ex Malga Malera di Sotto in località San Giorgio.
Cercate l'occasione buona per sfuggire alla calura cittadina alla ricerca di un po' di refrigerio e magari anche riuscire in una piacevole passeggiata con una mangiata in rifugio?  Bhe allora questo semplice itinerario fa proprio al caso vostro.
Si tratta di un breve e semplice circuito ad anello di 1h30' con partenza e arrivo da San Giorgio con tappa  al nuovo rifugio Malera, ex Malga Malera di sotto.

Si può raggiungere con la carozzabile,  impiegando circa 20 minuti, (fattibile anche con carrozzine)  oppure risalendo il Vallone Malera,  dopo aver parcheggiato l'auto al grande piazzale di San Giorgio si inizia a risalire il Vallone del Malera proprio per quella che in inverno non è altro che la pista da sci baby.

tratto da L'Arena del 18/07/2012 , articolo scritto da B.P.   Vai all'articolo

Nei «busoni» di cima Borghetto Anderloni ha fatto tornare in vita chi ha combattuto in guerra.

L´attore e regista ha mostrato l´umiliazione dell´uomo, l´impoverimento fisico e mentale nel periodo bellico.

La Grande Guerra. Già, la grande guerra! 
Strade e piazze intitolate a comandanti e generali che non hanno esitato a sparare su giovani che, a loro dire, avevano mancato di rispetto, hotel e caffè in cui racconti e retorica non avevano nulla a che fare con la realtà, proclami che tradivano i pensieri. 

Una guerra grande nelle falsità, nelle bugie propinate da giornali compiacenti, nei massacri di ragazzi che, se non venivano uccisi dal cosiddetto nemico, venivano assassinati da chi si inorgogliva del loro sangue. Una guerra grande nelle privazioni, nei sacrifici di tanti giovani immolati, nelle condizioni miserande della vita nelle trincee e nelle gallerie affacciate sulle valli da presidiare.

  
4Land (www.4land.it) azienda che si occupa di cartografia digitale e stampata e di sistemi geospaziali applicati alla ricerca e soccorso e che esegue i rilevamenti GPS di Trentino, Alto Adige, Dolomiti e Garda, Sardegna e ne gestisce i dati vettoriali GIS del territorio,  ha rilasciato un aggiornamento della mappa ...

  118 - Pasubio-Piccole Dolomiti



La carta topografica escursionistica è in scala 1:25.000 e copre solo la parte più nord  della Lessinia, purtroppo, perchè è senza dubbio un prodotto molto valido e da prendere assolutamente in considerazione per chi frequenta generalmente di più il Gruppo del Carega e del Pasubio. 

I sentieri e le strade sono stati rilevati direttamente con GPS e revisionati dal Comprensorio Vallagarina, Comuni e S.A.T. 


Apro questo post per chiarire alcuni dubbi a riguardo su come poter visualizzare le mappe JNX autoprodotte oltre che sul gps anche sul pc, dato che spesso mi chiedete via mail dei chiarimenti in merito.

Allora ecco questa breve e semplice guida in modo da non dare nulla per scontato.
Vi spiego queste due alternative, sicuramente ce ne sono delle altre, anzi invito chiunque a segnalarmi il loro modo d'operare o integrare quanto sotto.

Si può utilizzare Basecamp o QLandkarteGT, ma ci sono altre vie, come ad esempio OKMAP che però non usandolo assolutamente preferisco non prenderlo in considerazione in questo post, anzi chi volesse fare una guida a riguardo sarei ben felice di pubblicarla.


Da S.Giorgio per Passo Malera, Pertica, Costa Media sent. 108 e rientro per la direttissima.



Distanza con altiduni: 16,9 Km
Dislivello: m. 759
Quota massima: m. 2259
Tempo medio di percorrenza: 5h escluse soste



Era da un po' che non andavo sul Carega, la montagna per eccellenza dei veronesi,  così qualche sabato fa, visto anche la splendida giornata che si preannunciava ne ho approfittato.

Partenza da San Giorgio di prima mattina verso le 6 in modo da camminare nelle ore più fresche e di stare un po' più in solitaria.

Per raggiungere Cima Carega e il Rif. Fraccaroli in breve tempo, a meno che non avete una camminata bella spedita,  non ci sono molte alternative, o scegliete la direttissima oppure il sentiero 108 della Costa Media  conosciuto anche come quello delle creste.  Io ho optato per quest'ultimo, un sentiero in molti tratti  impegnativo per il dislivello che copre in pochi metri percorsi, ma che una volta arrivati in quota permette di godere di una vista che non ha eguali.
Lo consiglio solo a chi è allenato e ha buone gambe, oppure ha tempo per prendersela con tutta la calma necessaria.

Panoramica dalla Costa Media


LIBRO
L'ALTOPIANO DEI SILENZI


ULTIME COPIE DISPONIBILI.
NON PERDERTELO!

CONTATTAMI VIA MAIL

Chi sono

a

Matteo

“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.”

Mario Rigoni Stern

Newsletters

Ricevi nuovi post via email:

Post più popolari

  • Val Sorda e Ponte Tibetano
    Mulin del Cao – Val Sorda – Mondrago – Baiaghe di sopra – Malga Biancari – Ponte Tibetano – Grotta di Campore -  Mulin del Cao. Distanza c...
  • Giro delle malghe
    Lunghezza: 15,5 Km Dislivello: m. 540 Quota massima: m. 1765 Tempo medio percorrenza: 5h Da Sega di Ala, lasciato l’Alber...
  • Erbezzo e dintorni
    Da Erbezzo per contrada Menegazzi, Strozzi, Arnezzo e ritorno per Malga Maso e contrada Sale. Lunghezza: 7,2 Km Dislivello: m. 150 Qu...
  • Dalle Fittanze al Corno d'Aquilio
    Lunghezza: 5 km Dislivello: m.175 Quota massima: m.1545 Tempo medio di percorrenza: 1h45' circa,  escluse soste Piacevole camm...
  • Denti della Sega e Busoni
    Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala. Distanz...
  • Oruxmaps, software gps per Android
    Chi mi conosce da un po' sa che non sono un sostenitore accanito dell'utilizzo di smartphone come gps. Trovo che questi, seppur...

Etichette

Android GPS Avvisi Cartacea Cartografia Ciaspole Lessinia Digitale Fotografare in Lessinia Geocaching GPS Gruppo del Carega Lessinia mappe Monte Baldo News Lessinia Racconti Sentieri Baldo sentieri Carega sentieri Lessinia Tracce Trekking Baldo Trekking Carega Trekking Lessinia Utility per GPS

instagram

Lessinia GPS. All Rights Reserved.

Disclaimer

Template Created By : ThemeXpose

Torna SU