LessiniaGPS

  • Home
  • Lessinia
  • Carega
  • Non solo Lessinia
  • Photo

Tranquilla passeggiata tra le numerose malghe e contrade nella zona tra i Tracchi e l'Anguilla.

Giro ad anello con partenza nei pressi di Bocca di Selva, per Malga Masetto, Baito Pastori, Malga Pozzette, Malga Crenzi, Contrada Zamberlini, C.da Tinazzo e ritorno a Malga Moscarda.

Distanza con altiduni: 11,90 Km
Dislivello: m. 409
Quota massima: m. 1523
Asces accumulata:  518 m
Tempo medio di percorrenza: 3h30' escluse soste

Bellissimo anche questo angolo di Lessinia caratterizzato dalle numerose malghe e contrade.

Finalmente dopo gli ultimi weekend uggiosi trovo una giornata limpidissima e la temperatura è accettabile sebbene il termometro a Bocca di Selva segnasse alle 8:00 solo 2 gradi.

Per questo bel giro ad anello potete parcheggiare (dipende dalla stagione in cui andrete) poco prima di arrivare a Bocca di Selva. Dopo 20 metri circa dall'indicazione di Malga Moscarda troverete uno piccolo spiazzo (circa 4/5 posti auto) proprio ad inizio del "Sentiero n. 6 Bocca di Selva" che indica per Malga Masetto, Baito Pastori, Vajo dell'Anguilla. E' proprio quest'ultimo infatti il percorso che dobbiamo imboccare.

Il giro che propongo è in senso orario, ma è affrontabile anche nell'altro senso di marcia, comunque sia il ritorno sarà accompagnato sempre dalla salita dato che il punto più basso di questa escursione che raggiunge contrada Scandole a metri 1123 si trova proprio a metà tragitto.

Sembra strano che come si abbandoni di qualche metro e ci si lascia alle spalle la frequentatissima strada asfaltata di Bocca di Selva, lo scenario cambi in modo così repentino per dare spazio alla tranquillità ,al silenzio e alle dolci curve dei pascoli della Lessinia.

Panoramica di Malga Masetto

Vi volevo segnalare questa bella iniziativa nata dall’idea e dall’impegno di ItinerAria e che è stato pubblicizzato ieri dalla comunità di MovimentoLento.

In attesa di testarlo per ora mi limito a riportarvi il testo della loro ultima newsletter.


MapSlow: un'alternativa a Google Maps per viaggiatori lenti



Dopo anni di lavoro e di ricerca, finalmente si realizza un nostro antico sogno: una mappa interattiva che consenta a chiunque di creare itinerari personalizzati su sentieri e percorsi ciclabili, in tutta Italia. Anzi, in tutto il mondo.

itinerAria presenta MapSlow, un sito con cui puoi studiare la tua camminata domenicale, pianificare tuo prossimo viaggio in bicicletta, creare in pochi clic mappe personalizzate, guide dettagliate, tracce GPS. Liberamente, e gratuitamente.


Tranquilla passeggiata nell'alta Lessinia immersi nei colori autunnali. 
Giro ad anello con partenza da Sega di Ala, per Malga Cornafessa, Lavacchione e ritorno per Campo Retratto, Malga Lavacchietto.

Distanza con altitudini: 10,39 Km
Dislivello: m. 392
Quota massima: m. 1551
Asces accumulata:  457 m
Tempo medio di percorrenza: 3h escluse soste

La Lessinia è bella in tutte le stagioni, ma in autunno assume ancor più fascino quando i boschi si dipingono di mille tonalità di verde, di rosso e giallo.

Mai le parole di  A.Camus "Autumn is a second spring when every leaf is a flower." sono così proverbiali e a mio avviso esprimono a pieno il concetto.



L'itinerario che propongo è noto ai più, in estate la zona è frequentatissima  e il giro ad anello delle malghe è un classico che molti conoscono e di cui già io stesso in passato avevo parlato (Giro delle malghe) , ma vi consiglio di andare ora con la speranza anche di poterci ritornare in pieno inverno ciaspolando con un'abbondante coltre di neve.




LIBRO
L'ALTOPIANO DEI SILENZI


ULTIME COPIE DISPONIBILI.
NON PERDERTELO!

CONTATTAMI VIA MAIL

Chi sono

a

Matteo

“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.”

Mario Rigoni Stern

Newsletters

Ricevi nuovi post via email:

Post più popolari

  • Val Sorda e Ponte Tibetano
    Mulin del Cao – Val Sorda – Mondrago – Baiaghe di sopra – Malga Biancari – Ponte Tibetano – Grotta di Campore -  Mulin del Cao. Distanza c...
  • Giro delle malghe
    Lunghezza: 15,5 Km Dislivello: m. 540 Quota massima: m. 1765 Tempo medio percorrenza: 5h Da Sega di Ala, lasciato l’Alber...
  • Erbezzo e dintorni
    Da Erbezzo per contrada Menegazzi, Strozzi, Arnezzo e ritorno per Malga Maso e contrada Sale. Lunghezza: 7,2 Km Dislivello: m. 150 Qu...
  • Dalle Fittanze al Corno d'Aquilio
    Lunghezza: 5 km Dislivello: m.175 Quota massima: m.1545 Tempo medio di percorrenza: 1h45' circa,  escluse soste Piacevole camm...
  • Denti della Sega e Busoni
    Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala. Distanz...
  • Oruxmaps, software gps per Android
    Chi mi conosce da un po' sa che non sono un sostenitore accanito dell'utilizzo di smartphone come gps. Trovo che questi, seppur...

Etichette

Android GPS Avvisi Cartacea Cartografia Ciaspole Lessinia Digitale Fotografare in Lessinia Geocaching GPS Gruppo del Carega Lessinia mappe Monte Baldo News Lessinia Racconti Sentieri Baldo sentieri Carega sentieri Lessinia Tracce Trekking Baldo Trekking Carega Trekking Lessinia Utility per GPS

instagram

Lessinia GPS. All Rights Reserved.

Disclaimer

Template Created By : ThemeXpose

Torna SU