LessiniaGPS

  • Home
  • Lessinia
  • Carega
  • Non solo Lessinia
  • Photo
Mulin del Cao – Vajo delle Scalucce – Spiazzo - Cerna – Val Sorda - Mulin del Cao.

Distanza con altiduni: 11,6 Km
Dislivello massimo: m.670
Quota massima: m. 795
Ascesa accumulata: -- m
Tempo medio di percorrenza: 4h 30' circa escluse soste


Ringrazio gli amici Marco e Stefano, compagni spesso di uscite,  che sono sempre disponibili a condividere sul blog le loro escursioni.

L'itinerario che hanno fatto quest'estate, potrebbe sembrare la copia del giro dell'altra volta, quello in Val Sorda, ma si risale il vicino Vajo delle Scalucce, percorso dal Progno di Breonio, molto simile a quello solcato dal Rio Mandrago ma sicuramente con meno passaggi difficili.

Sicuramente questa non è la stagione migliore per andare,  ma anche in questo periodo offre bellissimi scorci paesaggistici con le sue numerose cascatelle.  Infine vi ricordo che alcuni tratti possono risultare insidiosi da percorrere, specie se è piovuto nelle ore precedenti, quindi  occorre prestare sempre la massima attenzione.



Vi lascio al racconto di Marco sempre ricco di aneddoti curiosi.

Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala.


Distanza con altitudini: 11,7 Km 
Dislivello massimo: m.693 
Quota massima: m. 1479 
Ascesa accumulata: --- m 
Tempo medio di percorrenza: 4 h 15" circa escluse soste

Un itinerario non certo alla portata di tutti, non tanto per la visita ai famosi "Busoni" che avviene sulla comoda vecchia strada militare, e quindi adatta a chiunque, ma per l'impegnativo percorso che si affronta poi attraversando i Denti della Sega. 

Il sentiero dei Denti della Sega è molto tecnico con sali e scendi che richiedono sempre passo attento e sicuro, giacché segue la cresta e in certi momenti passa rasente ai strapiombi che si affacciano sulla Val d'Adige divenendo quindi esposto. 
 
I Denti della Sega, sullo sfondo il M.Baldo

Sembra di avere poco a che fare con il paesaggio generalmente dolce della Lessinia, per lo meno di quella centrale e orientale,  battuto da miriadi di sterrati e facili sentieri che si prestano a numerose passeggiate tipiche dell'altopiano.




LIBRO
L'ALTOPIANO DEI SILENZI


ULTIME COPIE DISPONIBILI.
NON PERDERTELO!

CONTATTAMI VIA MAIL

Chi sono

a

Matteo

“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.”

Mario Rigoni Stern

Newsletters

Ricevi nuovi post via email:

Post più popolari

  • Val Sorda e Ponte Tibetano
    Mulin del Cao – Val Sorda – Mondrago – Baiaghe di sopra – Malga Biancari – Ponte Tibetano – Grotta di Campore -  Mulin del Cao. Distanza c...
  • Giro delle malghe
    Lunghezza: 15,5 Km Dislivello: m. 540 Quota massima: m. 1765 Tempo medio percorrenza: 5h Da Sega di Ala, lasciato l’Alber...
  • Erbezzo e dintorni
    Da Erbezzo per contrada Menegazzi, Strozzi, Arnezzo e ritorno per Malga Maso e contrada Sale. Lunghezza: 7,2 Km Dislivello: m. 150 Qu...
  • Dalle Fittanze al Corno d'Aquilio
    Lunghezza: 5 km Dislivello: m.175 Quota massima: m.1545 Tempo medio di percorrenza: 1h45' circa,  escluse soste Piacevole camm...
  • Oruxmaps, software gps per Android
    Chi mi conosce da un po' sa che non sono un sostenitore accanito dell'utilizzo di smartphone come gps. Trovo che questi, seppur...
  • Denti della Sega e Busoni
    Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala. Distanz...

Etichette

Android GPS Avvisi Cartacea Cartografia Ciaspole Lessinia Digitale Fotografare in Lessinia Geocaching GPS Gruppo del Carega Lessinia mappe Monte Baldo News Lessinia Racconti Sentieri Baldo sentieri Carega sentieri Lessinia Tracce Trekking Baldo Trekking Carega Trekking Lessinia Utility per GPS

instagram

Lessinia GPS. All Rights Reserved.

Disclaimer

Template Created By : ThemeXpose

Torna SU