LessiniaGPS

  • Home
  • Lessinia
  • Carega
  • Non solo Lessinia
  • Photo
Negli ultimi mesi la mia "attività escursionistica" ha avuto un'evoluzione, ho cambiato il mio approccio e il modo di relazionarmi alla montagna, alla Lessinia in particolar modo.

Parlando con diversi affezionati al blog sembra però agli occhi di molti più un'involuzione! In effetti non più km di sentieri messi sotto ai piedi,  pochi itinerari da condividere sul blog, nessuna nuova traccia gps da scaricare. 
Dati oggettivi alla mano sembra proprio così, ma lo è veramente?


La fotografia si sposa bene all'escursionismo, abbini la passione del camminare in Lessinia con quella di fotografare cosa vedi passo dopo passo. Le due cose possono andare tranquillamente a braccetto.


Fino a poco tempo fa per me l'importante era quindi camminare, andare, vedere e scoprire. La camminata oltre a essere una valvola di sfogo dallo stress quotidiano assumeva spesso i profili di un gesto atletico. La macchinetta fotografica era più un ammenicolo che mi portavo appeso al collo che fungeva da strumento per documentare, per fare foto ricordo della camminata fatta e null'altro.

Camminavo e mi guardavo attorno, ma non osservavo.  Uscire e guardare con "occhio fotografico" invece è tutt'altra cosa. Acquisisci più consapevolezza di quello che ti circonda, capisci che un'alba e un tramonto non sono mai identici, mai banali, e che gli stessi luoghi visti e rivisti un migliaio di volte assumono aspetti molto diversi al variare della luce. 

un tramonto in Lessinia




LIBRO
L'ALTOPIANO DEI SILENZI


ULTIME COPIE DISPONIBILI.
NON PERDERTELO!

CONTATTAMI VIA MAIL

Chi sono

a

Matteo

“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.”

Mario Rigoni Stern

Newsletters

Ricevi nuovi post via email:

Post più popolari

  • Val Sorda e Ponte Tibetano
    Mulin del Cao – Val Sorda – Mondrago – Baiaghe di sopra – Malga Biancari – Ponte Tibetano – Grotta di Campore -  Mulin del Cao. Distanza c...
  • Giro delle malghe
    Lunghezza: 15,5 Km Dislivello: m. 540 Quota massima: m. 1765 Tempo medio percorrenza: 5h Da Sega di Ala, lasciato l’Alber...
  • Erbezzo e dintorni
    Da Erbezzo per contrada Menegazzi, Strozzi, Arnezzo e ritorno per Malga Maso e contrada Sale. Lunghezza: 7,2 Km Dislivello: m. 150 Qu...
  • Dalle Fittanze al Corno d'Aquilio
    Lunghezza: 5 km Dislivello: m.175 Quota massima: m.1545 Tempo medio di percorrenza: 1h45' circa,  escluse soste Piacevole camm...
  • Oruxmaps, software gps per Android
    Chi mi conosce da un po' sa che non sono un sostenitore accanito dell'utilizzo di smartphone come gps. Trovo che questi, seppur...
  • Denti della Sega e Busoni
    Sega di Ala – Villaggio San Michele - Busoni - Malga delle Cime - Denti della Sega - Malga Pealda - Malga Fratte - Sega di Ala. Distanz...

Etichette

Android GPS Avvisi Cartacea Cartografia Ciaspole Lessinia Digitale Fotografare in Lessinia Geocaching GPS Gruppo del Carega Lessinia mappe Monte Baldo News Lessinia Racconti Sentieri Baldo sentieri Carega sentieri Lessinia Tracce Trekking Baldo Trekking Carega Trekking Lessinia Utility per GPS

instagram

Lessinia GPS. All Rights Reserved.

Disclaimer

Template Created By : ThemeXpose

Torna SU